Prevenzione del tumore colorettale

Il carcinoma del colon è uno dei tumori più frequenti a livello globale ed è il terzo tumore più comune sia negli uomini che nelle donne. A livello di numeri, in Europa si registrano circa 500'000 nuovi casi all’anno.


Lo stile di vita, fattori genetici così come la dieta appartengono ai fattori di rischio per lo sviluppo del tumore del colon.

Il rischio di sviluppare il tumore del colon aumenta con l'età e la maggior parte dei casi diagnosticati è in persone di età superiore ai 50 anni. Tuttavia, per cause ancora non chiare, si riscontra negli ultimi anni un aumento dell’incidenza anche tra le persone più giovani.


La colonscopia è il miglior esame disponibile per la prevenzione del tumore del colon.


La diagnosi precoce è cruciale per ridurre la mortalità. A causa dell’aumento di casi di tumore del colon in pazienti più giovani la società americana di gastroenterologia (ACG) ha modificato poco tempo fa le linee guida consigliando la prima colonscopia preventiva già a partire da 45 anni oppure a 40 anni in pazienti con famigliarità per tumore del colon.


Nel nostro studio la colonscopia viene eseguita in sedazione con propofolo, risultando completamente indolore. L’esame è riconosciuto e coperto dalla cassa malati (franchigia esclusa). Se si dispone di un’assicurazione complementare la maggior parte delle assicurazioni riconosce la colonscopia a titolo preventivo (vogliate controllare le condizioni direttamente presso la vostra assicurazione). Qualora la colonscopia viene eseguita a titolo preventivo vi preghiamo di comunicarcelo. Per maggiori informazioni restiamo a disposizione.

Chiedi più informazioni

Contattateci se avete qualche domanda sulle prestazioni mediche che offriamo

Contatta il centro
Share by: